17 Agosto 2025
bibliografia

Il termine serie in numismatica si riferisce a un insieme di monete coniate con uno specifico disegno e valore. Queste monete, pur potendo essere emesse in anni diversi, condividono la stessa iconografia e le stesse caratteristiche, a testimonianza di una continuità nella politica monetaria di un’autorità. Una serie può durare per decenni, e la sua evoluzione può fornire preziosi indizi sui cambiamenti politici, economici e culturali di un’epoca.


La Serie Annuale

La serie annuale, invece, si riferisce all’insieme di monete emesse in una specifica annata, contenente un esemplare di ogni denominazione di quell’anno. La serie annuale è un concetto che ha acquisito grande importanza con la numismatica moderna. La coniazione di monete in un anno specifico è un evento storico che può essere celebrato con l’emissione di monete commemorative o di monete che ricordano eventi importanti. Per un collezionista, la serie annuale è un modo per raccogliere un’istantanea di un anno specifico, con tutte le sue particolarità.

Immagine di a coin set

Concessa in licenza da Google


Importanza e Significato

Sia la serie che la serie annuale sono concetti fondamentali per i numismatici. La loro analisi permette di studiare l’evoluzione delle monete nel tempo, di identificare le variazioni e di ricostruire la storia di un sistema monetario.

In sintesi, la serie e la serie annuale sono due concetti che ci permettono di “leggere” le monete non solo come oggetti, ma come testimoni della storia e della cultura di un’epoca. La loro analisi fornisce preziosi indizi sulle politiche monetarie, sulla simbologia e sulle tradizioni di un’autorità.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights