22 Agosto 2025
bibliografia

Il termine rostrato si riferisce a un oggetto, come una colonna o una corona, che è ornato con rostri. I rostri erano le prore, ovvero le parti anteriori e rinforzate, delle navi da guerra. L’uso di rostri come ornamento era un modo per celebrare una vittoria navale, e la loro presenza su una moneta era un potente simbolo di propaganda.

Marco Vipsanio Agrippa con la Corona rostrata, per commemorare la battaglia di Azio (WIKIPEDIA ©)

La corona rostrata era un’onorificenza militare romana, una corona di foglie d’oro che veniva assegnata ai comandanti che avevano guidato una vittoria navale. La sua presenza sulle monete imperiali era un modo per l’imperatore di celebrare i suoi successi militari e di presentarsi come un trionfatore sui mari. Il suo nome, corona rostrata, deriva dal fatto che era decorata con piccoli rostri, a testimonianza della sua origine navale.

Riproduzione della Colonna Duilia al Museo della civiltà romana (WIKIPEDIA ©)

La colonna rostrata, invece, era un monumento che veniva eretto in un foro o in un’altra area pubblica per celebrare una vittoria navale. L’esempio più famoso è la colonna rostrata di Gaio Duilio, un console romano che nel 260 a.C. sconfisse la flotta cartaginese nella battaglia di Milazzo, la prima grande vittoria navale di Roma. La colonna era decorata con i rostri delle navi cartaginesi catturate.

L’uso di rostri e di altri simboli navali sulle monete romane non era casuale. L’espansione di Roma nel Mediterraneo era un elemento cruciale per il suo potere e la sua ricchezza. Le vittorie navali erano quindi un motivo di grande orgoglio nazionale, e la loro celebrazione sulle monete era un modo per il governo di veicolare questo messaggio al popolo. Le monete erano un mezzo di comunicazione di massa, e la loro iconografia era un potente strumento di propaganda.

In sintesi, il termine rostrato è un indizio che ci permette di “leggere” una moneta non solo per il suo valore o per la sua iconografia, ma anche per la sua storia, rivelando un aspetto cruciale della storia militare e della propaganda romana.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights