6 Agosto 2025

Pax Regum, Pace dei Re (motto)

bibliografia

“Pax Regum” (Pace dei Re) è una locuzione latina che celebra un avvenimento di grande importanza nella storia europea del XVI secolo: la pace tra Enrico II, re di Francia, e Filippo II, re di Spagna. Questa pace fu siglata con il trattato di Cateau-Cambrésis nel 1559, ponendo fine a un lungo periodo di conflitti, noti come le Guerre d’Italia, che avevano visto contrapposti gli Asburgo e i Valois per oltre sessant’anni.

L’evento fu di tale portata che venne commemorato attraverso la monetazione, un’usanza comune per gli avvenimenti storici di grande rilievo. Le monete in questione, note come “3 cavalli, furono coniate appositamente per celebrare questo storico accordo. Questo gesto non fu solo un omaggio alla pace, ma un potente strumento di propaganda politica, che permetteva ai due sovrani di comunicare la fine delle ostilità a un vasto pubblico, dai soldati ai mercanti, fino al popolo comune.

Il trattato di Cateau-Cambrésis non fu un semplice armistizio, ma un accordo complesso che ridisegnò la mappa politica d’Europa. La Francia, pur rinunciando alle sue pretese in Italia, mantenne il controllo di città strategiche come Metz, Toul e Verdun. La Spagna, invece, consolidò il suo dominio in Italia, in particolare nel Ducato di Milano e nel Regno di Napoli, e si affermò come la potenza egemone del continente. La pace tra i due re permise a entrambi di concentrare le proprie risorse su nuove sfide, in particolare la lotta contro il protestantesimo e l’espansione ottomana nel Mediterraneo.

La coniazione delle monete da “3 cavalli” con il motto “Pax Regum” è un esempio lampante di come la numismatica possa essere una fonte storica primaria. Analizzando queste monete, gli storici e i numismatici possono studiare non solo l’iconografia e la metrologia dell’epoca, ma anche la propaganda politica veicolata dai sovrani. Il nome della moneta, “3 cavalli”, si riferiva probabilmente alla sua iconografia o al suo valore, anche se la dicitura “Pax Regum” era il messaggio principale e più evidente.

In sintesi, la locuzione “Pax Regum” non è un semplice motto, ma un vero e proprio documento storico impresso su metallo, che testimonia un punto di svolta cruciale nella storia europea, segnando la fine di un’era di conflitti e l’inizio di una nuova fase politica e religiosa.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights