Il Lek è la moneta sussidiaria albanese che, a partire dal 1947, è diventata l’unità monetaria ufficiale dell’Albania. Il nome “Lek” deriva da un’abbreviazione di Lekë Dukagjini, un principe medievale albanese che fu una figura importante nella resistenza contro l’Impero Ottomano e autore di un celebre codice di leggi consuetudinarie.
La storia del Lek è intrinsecamente legata alle vicende politiche ed economiche dell’Albania nel XX secolo.
- Periodo Pre-1947: Prima del 1947, l’Albania ha utilizzato diverse valute, inclusa la Lira albanese. Il Lek esisteva già come moneta divisionale o sussidiaria, ma non come unità monetaria principale.
- 1947: Unità Monetaria: Con l’instaurazione del regime comunista nel dopoguerra, il Lek fu elevato a unità monetaria, riflettendo la volontà del nuovo governo di stabilire una propria identità monetaria nazionale.
Un capitolo particolarmente interessante nella storia del Lek riguarda il periodo dell’occupazione italiana dell’Albania (1939-1941). Durante questi anni, il Governo italiano coniò una serie di monete con il nome di Lek. Queste emissioni, destinate a circolare nel protettorato italiano d’Albania, sono oggi di notevole interesse numismatico:
- Monete Italiane per l’Albania: Furono prodotte monete con tagli in Lek e Qindarka (la sua suddivisione, 1 Lek = 100 Qindarka), recanti l’effigie del Re d’Italia e Imperatore d’Etiopia, Vittorio Emanuele III, e simboli fascisti, accanto a elementi albanesi.
- Monete Non Circolate: È un fatto notevole che alcune di queste monete coniate dal Governo italiano non abbiano mai effettivamente circolato in Albania. Questo può essere dovuto a diversi fattori: un eccesso di produzione rispetto alle necessità, cambiamenti rapidi nella situazione politica o economica, o la preferenza della popolazione per altre forme di valuta.
- Quotazioni Elevate Attuali: Proprio per la loro scarsa o assente circolazione, e quindi la loro rarità in condizioni di conservazione eccellente, queste monete hanno oggi raggiunto quotazioni elevate nel mercato numismatico. Sono considerate pezzi da collezione di grande valore, testimonianza di un periodo storico complesso e della sovrapposizione di poteri.
Il Lek continua a essere la valuta ufficiale dell’Albania, sebbene la sua storia monetaria sia un riflesso delle molteplici influenze e cambiamenti che il paese ha subito.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025