22 Agosto 2025
bibliografia

Il Lattisternio (dal latino lectisternium) era, nell’antica Roma, un letto sacro su cui venivano deposte le immagini delle divinità durante particolari cerimonie religiose. Questa pratica era un rito propiziatorio di origine etrusca o greca, adottato dai Romani nei momenti di grande crisi o per ringraziare gli dei dopo un evento significativo.

Durante un lattisternio, le immagini delle divinità (o a volte solo i loro simboli sacri) venivano deposte su cuscini o letti sontuosamente preparati, spesso all’esterno dei templi o in luoghi pubblici. Venivano poi offerti banchetti sacri, con cibo e bevande posti davanti alle immagini, come se gli dei stessi fossero commensali d’onore. Il popolo partecipava a queste cerimonie in un’atmosfera di preghiera, ringraziamento e comunione con il divino.

Nelle raffigurazioni monetali romane, il lattisternio può comparire come elemento iconografico, specialmente su monete coniate per commemorare eventi in cui questi riti furono particolarmente rilevanti. La sua presenza su una moneta non era casuale, ma intendeva sottolineare:

  • Pietas Imperiale: La devozione dell’imperatore agli dèi e la sua preoccupazione per il benessere dello stato attraverso l’osservanza dei riti tradizionali.
  • Stabilità e Sicurezza: Il lattisternio era spesso eseguito per allontanare calamità (guerre, pestilenze, carestie) o per celebrare la fine di tali minacce. La sua raffigurazione sulle monete poteva quindi simboleggiare la pace e la prosperità ritrovate grazie all’intervento divino.
  • Legittimazione Divina: L’associazione dell’imperatore o della sua famiglia con queste cerimonie sacre rafforzava la loro legittimazione al potere, presentandoli come favoriti dagli dèi.

Vedere un lattisternio su una moneta offre ai numismatici una preziosa finestra sulle pratiche religiose e sulla propaganda dell’epoca, rivelando come il potere cercasse di rassicurare il popolo attraverso la connessione con il sacro.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights