11 Luglio 2025
bibliografia

Gradiente è un termine numismatico che, riprendendo il significato dal latino (gradiens, participio presente di gradi = camminare), significa “in atto di camminare” o “che cammina“.
Questo aggettivo è utilizzato per descrivere figure o divinità raffigurate sulle monete mentre sono in movimento, spesso in una posa di avanzamento o cammino. Ad esempio, una “Vittoria gradiente” sarebbe una rappresentazione della dea Vittoria mentre cammina, magari portando attributi come una palma o una corona.
La posa gradiente può avere vari significati iconografici:
Vittoria e Conquista: Simboleggia il progresso, la vittoria di un imperatore o di un generale.
Movimento e Progresso: Rappresenta lo sviluppo o il cammino di un’epoca.
Azione: Enfatizza la dinamicità del personaggio raffigurato.
Il termine è utile ai numismatici per descrivere con precisione l’iconografia delle monete, distinguendo tra figure statiche e quelle in movimento.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights