21 Agosto 2025
bibliografia

Genius (in latino, Genio in italiano) è una personificazione allegorica che si trova frequentemente sulle monete romane. Il concetto di Genius è profondamente radicato nella religione e nella cultura romana, sebbene sia in parte un’eredità della civiltà greca che tendeva a divinizzare concetti astratti.

Il Genius era originariamente una divinità protettrice, una sorta di spirito tutelare o forza vitale, associata a un individuo (il Genius di un uomo), a un luogo (Genius Loci, lo spirito del luogo), a una comunità (Genius Populi Romani, il Genio del Popolo Romano) o a un’istituzione. Nonostante queste entità non avessero una sede sull’Olimpo come le divinità maggiori, erano oggetto di culto e a molte di esse erano stati dedicati templi e altari a Roma e in moltissime città dell’Impero.

Sulle monete, il Genius è tipicamente raffigurato come un giovane uomo in toga, spesso con il capo velato (segno di sacralità) e con attributi che simboleggiano prosperità, abbondanza o devozione:

  • Una cornucopia: simbolo di ricchezza e abbondanza.
  • Una patera: un piatto usato per le libagioni (offerte rituali).
  • Un altare acceso: a indicare il culto e la venerazione.

La sua presenza sulle monete romane aveva un forte significato propagandistico e votivo, spesso legata a:

  • Il Genius Augusti o Genius Populi Romani: Simboleggiava la prosperità e la protezione dell’imperatore o del popolo romano, augurando continuità e buona sorte al regno.
  • Celebrazioni o fondazioni: Poteva commemorare la fondazione di una città o un evento importante, indicando la protezione divina.
  • Propaganda dinastica: Talvolta, il Genius poteva alludere al successore designato, simboleggiandone la forza vitale e il destino.

La raffigurazione del Genius è un elemento cruciale per i numismatici, che la utilizzano per interpretare i messaggi religiosi, politici e sociali veicolati dalle monete dell’antica Roma.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights