Galeato è un aggettivo che in numismatica, e più in generale in araldica e nell’arte, significa “con elmo” o “elmo in testa”.
Questo termine è utilizzato per descrivere una figura, un ritratto o una divinità raffigurati su una moneta mentre indossano un elmo. Ad esempio, si parlerà di una “testa galeata di Roma” o di un “imperatore galeato”.
La presenza dell’elmo (o galea) non è solo un dettaglio descrittivo, ma spesso veicola significati simbolici di valore militare, protezione, autorità bellica o identificazione con divinità guerriere come Marte (Ares) o Minerva (Atena).

Modoetia Numismaticae © 2014-2025