Gabellotto: altro nome del barile.
Il Gabellotto è un termine numismatico che indica un altro nome per il Barile.
Il Barile era una moneta d’argento, o a volte in lega di rame e argento (biglietto), coniata a Messina nel Regno di Sicilia e Napoli, a partire dalla seconda metà del XV secolo. Il nome “barile” deriva probabilmente dal disegno di un barile o botte che era presente sul rovescio di alcune emissioni, o da una sua relazione con unità di misura di merci.
Quindi, “Gabellotto” e “Barile” si riferiscono alla stessa tipologia monetaria, un’indicazione che a volte, in numismatica, la stessa moneta poteva essere conosciuta con nomi diversi a seconda delle regioni o delle tradizioni locali.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025