6 Luglio 2025

FS – Fondo a specchio (conservazione)

bibliografia

Fondo a Specchio (spesso abbreviato in FS, dall’inglese Proof) è una particolare tecnica di coniazione utilizzata per produrre monete e medaglie con una finitura di altissima qualità, destinata principalmente al collezionismo e alle emissioni commemorative.

Questa coniazione è effettuata con uno speciale trattamento che ha lo scopo di ottenere i fondi della moneta perfettamente speculari, cioè lucidi e riflettenti come uno specchio. Per contrasto, le parti in rilievo (il ritratto, le figurazioni, le leggende) vengono solitamente realizzate con una finitura opaca o satinata, creando un forte contrasto visivo che esalta i dettagli del disegno.

Il processo per ottenere il Fondo a Specchio è meticoloso e richiede:

  • Conii lucidati a specchio: I conii (gli stampi) vengono preparati con estrema cura, lucidati a mano per ottenere la superficie riflettente desiderata. Le parti che devono risultare opache vengono sabbiate o trattate diversamente.
  • Tondelli selezionati e lucidati: Anche i tondelli (i dischetti di metallo grezzi) sono scelti con attenzione, spesso pre-lucidati e puliti per evitare imperfezioni.
  • Coniazione multipla: Le monete vengono colpite più volte dal conio con una pressione maggiore rispetto alla coniazione normale, per assicurare che ogni dettaglio sia impresso con la massima nitidezza.
  • Manipolazione attenta: Ogni moneta viene maneggiata individualmente con guanti per evitare impronte digitali o graffi, e viene confezionata in capsule protettive.

Questo procedimento è molto diffuso nelle attuali monete per collezionisti e nelle serie numismatiche di pregio. Le monete Fondo a Specchio sono tra le più apprezzate dai collezionisti per la loro bellezza estetica e la loro impeccabile qualità di produzione.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights