Il Franco è una delle denominazioni monetarie più significative e longeve nella storia europea, in particolare quella francese. Il suo nome ha un’origine diretta e simbolica: fu dato per la prima volta nella seconda metà del XIV secolo, più precisamente nel 1360, a una moneta d’oro francese emessa da Giovanni II il Buono, re di Francia. La moneta prese questo nome perché recava al centro la figura del re a cavallo, con la leggenda che includeva l’abbreviazione “FRANC” (o Francorum Rex), ovvero “Re dei Franchi”.
Inizialmente, il Franco era legato a un peso specifico di oro e a un’iconografia precisa:
- Franco a Cavallo (Franco d’oro): La prima emissione era in oro, mostrava il re armato e a cavallo, e aveva un valore di una libbra tornese, una moneta di conto dell’epoca. Fu coniato per pagare il riscatto del re, prigioniero degli inglesi.
- Franco a Piedi (Franco d’oro): Successivamente, Carlo V introdusse un Franco d’oro con il re in piedi.
Ciò che rende il Franco un caso interessante in numismatica è come il suo nome si sia mantenuto nel tempo per designare monete completamente diverse fra loro per metallo e/o peso, pur richiamando la stessa origine di “moneta del re dei Franchi” o “moneta franca” (libera). Esempi includono:
- Franco in argento: Dalla fine del XIV secolo e nel XV, furono coniati Franchi in argento.
- Il Franco della Rivoluzione: Il Franco fu reintrodotto come unità monetaria principale in Francia durante la Rivoluzione Francese nel 1795, come moneta decimale in argento (5 grammi d’argento al 900‰). Questa versione divenne la base del sistema monetario francese per oltre due secoli.
- Franchi di altri paesi: Il nome “Franco” fu adottato anche da numerosi altri paesi influenzati dalla Francia, come il Belgio, la Svizzera, l’Italia (nel periodo napoleonico e poi il Franco svizzero), e molte ex colonie francesi.
Il Franco, quindi, è un eccellente esempio di come una denominazione monetaria possa evolversi, adattandosi a diversi valori, metalli e contesti politici, pur conservando un legame con la sua origine storica.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025