6 Luglio 2025

Fino, contenuto di (metallurgia)

bibliografia

Il termine Fino in numismatica si riferisce alla quantità assoluta di metallo nobile (prezioso), come oro o argento, contenuta in una determinata moneta.

A differenza della “Finezza” (o Titolo), che esprime la purezza in proporzione (es. millesimi), il “Fino” indica il peso effettivo del metallo puro.

Esempio: Se una moneta pesa 10 grammi e ha una finezza di 900/1000 (cioè è al 90% oro puro), il suo contenuto di metallo fino sarà: 10 grammi (peso totale) * 0.90 (finezza) = 9 grammi di oro fino.

Il concetto di “fino” è cruciale per il calcolo del valore intrinseco di una moneta, specialmente per le monete d’investimento o per quelle il cui valore è strettamente legato al prezzo del metallo prezioso sul mercato. Per i numismatici e gli economisti storici, conoscere il fino delle monete è essenziale per analizzare le politiche monetarie, le svalutazioni e il potere d’acquisto nel tempo.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights