La Finezza, nota anche come Titolo, è un parametro fondamentale in numismatica e metallurgia. Indica la purezza del contenuto del metallo prezioso (come oro o argento) all’interno di una lega monetaria, ed è espressa in millesimi.
Questo significa che la finezza quantifica la quantità di metallo puro presente in 1.000 parti del peso totale della moneta. Ad esempio:
- Un’emissione con una finezza di 900/1000 (o .900) significa che su 1.000 parti del metallo, 900 sono di metallo prezioso puro e le restanti 100 sono di altri metalli (lega o “rame” generico, che serve a dare durezza alla moneta).
- L’oro puro è a 999.9/1000 o 1000/1000 (o .9999 / .1000 fine).
- L’argento puro è a 999/1000 (o .999 fine).
La finezza è cruciale per determinare il valore intrinseco di una moneta e la sua accettazione nel commercio. Le autorità monetarie si sforzavano di mantenere un titolo elevato per garantire la fiducia nella loro valuta. Le alterazioni della finezza (svalutazioni) erano spesso indicatori di difficoltà economiche o politiche.
Per i numismatici, la finezza è un dato essenziale per la classificazione, l’autenticazione e lo studio delle politiche monetarie e delle tecnologie metallurgiche storiche.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025