6 Luglio 2025
bibliografia

Fide et Armis è un motto latino che significa “Con fede e con le armi“. Questa iscrizione fu incisa nei Carlini coniati nel 1707 sotto il governo dell’Arciduca Carlo d’Austria. Questi, in seguito, sarebbe diventato Imperatore del Sacro Romano Impero con il nome di Carlo VI e, contemporaneamente, Re di Napoli.

Il motto esprimeva una chiara ideologia di governo e di mantenimento del potere in un periodo di grandi conflitti e transizioni dinastiche (la Guerra di Successione Spagnola). Il suo significato, pur potendo evocare la protezione della fede cristiana attraverso la forza militare, era spesso interpretato come un monito: tenere il popolo sottomesso e mantenere il controllo del regno con la forza della religione e la potenza delle armi.

La presenza di questo motto sulle monete, strumenti di propaganda di massa, era un modo diretto per comunicare questa linea politica alla popolazione, rafforzando la legittimità e l’autorità del nuovo sovrano asburgico nel Regno di Napoli.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights