6 Luglio 2025
bibliografia

FERT è il celebre motto di Casa Savoia e dell’Ordine supremo della Santissima Annunziata, il più alto ordine cavalleresco sabaudo, istituito da Amedeo VI nel 1364. Questo motto enigmatico caratterizza anche le monete di Casa Savoia a partire proprio da Amedeo VI e appare anche sulle monete del Regno d’Italia, testimoniando la sua lunga e persistente rilevanza.

Il significato esatto di FERT non è univoco e ha generato diverse interpretazioni nel corso dei secoli:

  1. Acrostici: Alcuni ritengono le quattro lettere F.E.R.T. le iniziali di altrettante parole, variamente spiegate. Tra le più note:
    • Fortitudo Eius Rhodum Tenuit: “La sua forza tenne (conquistò) Rodi”. Questa interpretazione alluderebbe a un’impresa militare, forse una crociata o un assedio, sebbene non vi siano prove che Amedeo VI abbia conquistato Rodi. È possibile che si riferisca al valore generico dei Cavalieri.
    • Fides Est Regni Tutela: “La fedeltà è la sicurezza del Regno”. Questa versione sottolinea l’importanza della lealtà e della stabilità politica.
    • Foedere Et Religione Tenemur: “Siamo tenuti (legati) dalla fedeltà e dalla religione”. Questa interpretazione enfatizza i legami di alleanza e i valori spirituali.
  2. Abbreviazioni: Secondo altri, il motto sarebbe un’abbreviazione:
    • Di ferté, voce dell’antico francese con il significato di fermezza, solidità o fortezza.
    • Di ferto, nome di una moneta (un grosso d’argento) coniata da Amedeo VI di Savoia, il che collegherebbe direttamente il motto alla sua monetazione.
  3. Allusione Cavalleresca/Religiosa: Altri ancora, richiamandosi al carattere cavalleresco-amoroso che in origine ebbe l’Ordine del Collare (l’antico nome dell’Ordine dell’Annunziata), credono che il motto alluda al proposito del cavaliere di sopportare (dal latino fert = porta, sopporta) ogni pena per la dama alla quale è legato dai lacci d’amore. Quando l’Ordine assunse in seguito un carattere più religioso-militare, l’interpretazione si spostò sul concetto di sopportare ogni cosa per devozione e in onore della Vergine Maria (la Santissima Annunziata).

Indipendentemente dalla sua esatta origine, FERT divenne un simbolo potentissimo e polisemico della dinastia sabauda, presente su bandiere, stemmi e, naturalmente, su innumerevoli monete, rappresentando virtù militari, morali e religiose.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights