6 Luglio 2025

Excuccellato o excucellato (moneta)

bibliografia

Excuccellato o Excucellato è un termine numismatico utilizzato per definire alcune monete medievali di piccolo modulo che presentano una caratteristica iconografica specifica: recano un piccolo scudo (stemma).

Il termine deriva probabilmente dalla parola latina scutellum (piccolo scudo) o da un suo diminutivo volgare. Questa denominazione era un modo pratico per identificare queste monete, distinguendole da altre emissioni contemporanee.

Le monete excuccellate erano tipiche di vari contesti medievali, dove lo scudo araldico era un simbolo fondamentale per identificare l’autorità emittente (un signore feudale, una città, un vescovo, ecc.). La loro piccola dimensione e il valore probabilmente modesto le rendevano adatte per le transazioni quotidiane.

Per i numismatici, la presenza e la tipologia dello “scudetto” sono elementi importanti per l’attribuzione, la datazione e lo studio delle genealogie nobiliari e delle simbologie araldiche nel Medioevo.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights