Zuliato o Ziato (moneta)
Lo zuliato, noto anche come ziato, era il nome dialettale del gigliato di Tortona. Fu coniato nel 1325…
Quæcumque amabilia…
Lo zuliato, noto anche come ziato, era il nome dialettale del gigliato di Tortona. Fu coniato nel 1325…
Serie di fitte righine parallele impresse sul contorno delle monete per evitare eventuali piccole sottrazioni di metallo. Vedi…
Lo zecchino è il nome che, a partire dalla metà del XVI secolo, venne dato al ducato d’oro…
L’Officina della Moneta La zecca è l’officina che produce le monete, le banconote e, in alcuni casi, i…
Durante il Basso Impero Romano, diverse zecche, situate in punti strategici dell’Impero, coniavano monete per la circolazione locale…
Lo zenobino è il soprannome di uno zecchino coniato a Firenze nel 1805, destinato al commercio con il…