Ducale (moneta)
Il Ducale fu un’importante moneta d’argento del Regno di Sicilia, caratterizzata da una particolare forma “scifata” (a scodella…
Quæcumque amabilia…
Il Ducale fu un’importante moneta d’argento del Regno di Sicilia, caratterizzata da una particolare forma “scifata” (a scodella…
Il Ducato è un termine numismatico di grande rilevanza, che ha designato varie monete, sia d’argento che d’oro,…
Il Ducatone è il nome generico dato a varie grandi monete d’argento che ebbero ampia diffusione a partire…
La Doppietta, conosciuta anche come Doppietta Sarda, è una specifica moneta d’oro coniata a Torino e destinata alla…
Il Dritto (spesso abbreviato in D/ o Dir.) è il lato principale di una moneta, quello che solitamente…
Il Disiottino era un soldino di Genova, che acquisì questo nome particolare a Milano a causa del suo…
La Divisa (nota anche come Impresa; in inglese Badge, in francese Devise) era una forma di identificazione visiva…
Le Monete Decimali sono quelle monete il cui valore legale è basato sul Sistema metrico decimale. Questo sistema…
I termini decussati o incrociati si riferiscono a elementi grafici o simboli disposti a forma di X. Questa…
La demonetizzazione è l’operazione attraverso cui una moneta o una banconota, o più in generale una certa valuta,…