Didramma (moneta)
Il Didramma è una moneta d’argento di origine greca, il cui nome indica un valore pari a due…
Quæcumque amabilia…
Il Didramma è una moneta d’argento di origine greca, il cui nome indica un valore pari a due…
Un difetto di conio è un’imperfezione di vario tipo riscontrabile su una moneta, la cui causa diretta è…
I Dioscuri, noti come “Figli di Giove e Leda”, sono i gemelli Castore e Polluce, figure mitologiche di…
Il Darico era l’eccellente moneta d’oro dei re di Persia, un’emissione di notevole importanza nell’economia dell’antichità classica, particolarmente…
La data alterata su una moneta si riferisce a una data falsa apposta sull’esemplare, generalmente con lo scopo…
“Dominus adiutor et ego despiciam inimicos meos” è una frase latina che significa “Il Signore è il mio…
Il Double Eagle è una celebre moneta d’oro degli Stati Uniti, con un valore nominale di 20 dollari.…
La Dramma (o Dracma) è stata l’unità monetaria principale nell’antica Grecia, e una delle monete più influenti e…
Il Ducale fu un’importante moneta d’argento del Regno di Sicilia, caratterizzata da una particolare forma “scifata” (a scodella…
Il Ducato è un termine numismatico di grande rilevanza, che ha designato varie monete, sia d’argento che d’oro,…