Denario o Denaro (moneta)
Il Denaro è una delle monete più significative e longeve della storia, di origine e nome romano (Denarius).…
Quæcumque amabilia…
Il Denaro è una delle monete più significative e longeve della storia, di origine e nome romano (Denarius).…
La moneta dentellata è una tipologia di coniazione caratterizzata da un contorno (o bordo) seghettato. Questa peculiarità, che…
La Doppia fu una moneta d’oro che emerse nel XVI secolo, inizialmente come denominazione per indicare il doppio…
In numismatica, il termine destra può riferirsi a due concetti distinti ma correlati, entrambi importanti per la descrizione…
Per divisionale si intende una moneta che costituisce un sottomultiplo di un’unità monetaria principale. Il suo scopo primario…
Divus (femminile Diva) è un attributo latino che significa “divino“, un epiteto di grande importanza nella monetazione romana.…
Il diadema è una benda che cinge il capo, un ornamento regale e simbolico ampiamente raffigurato nelle monete…
Il Diamante è una moneta d’argento storica coniata a Ferrara dai Duchi d’Este, tra cui Borso d’Este, Ercole…
Diana, la “Dea della caccia” (equivalente all’Artemide greca), è una delle numerose divinità personificate che compaiono frequentemente sulle…
Il Didramma è una moneta d’argento di origine greca, il cui nome indica un valore pari a due…