12 Luglio 2025

Battitura doppia (coniazione)

bibliografia

La battitura doppia è un difetto di coniazione che si manifesta su una moneta come una sbavatura o un raddoppio parziale del disegno. Questo errore è causato da un leggero spostamento del tondello (la moneta grezza) o del conio (il punzone che imprime l’immagine) tra due o più colpi successivi del martello.

Nelle zecche antiche e medievali, la coniazione avveniva manualmente. Il tondello veniva posizionato tra due conii (uno fisso sul ceppo e uno mobile, impugnato dall’incisore), e l’immagine era impressa con uno o più colpi di martello. Se, tra un colpo e l’altro, il tondello o il conio superiore si muovevano anche di poco, il risultato era un’immagine non perfettamente sovrapposta, creando l’effetto di una doppia impressione.

Le caratteristiche di una battitura doppia possono variare:

  • Leggera sfocatura: Se lo spostamento è minimo, il disegno appare solo leggermente sfuocato o come se avesse un “alone” attorno.
  • Immagine sdoppiata: Con uno spostamento più pronunciato, si possono distinguere chiaramente due contorni distinti per la stessa figura o lettera, come se l’immagine fosse stata impressa due volte, una accanto all’altra o leggermente sovrapposte.
  • Battitura “a specchio”: In rari casi, se il conio o il tondello si sono completamente capovolti e riposizionati tra i colpi, si può avere una doppia impressione con una delle due immagini orientata in modo diverso.

Per i numismatici, la battitura doppia è un errore di coniazione. Sebbene riduca generalmente il valore collezionistico di una moneta (poiché la perfezione del conio è spesso ricercata), in alcuni casi molto specifici e per tipi particolarmente rari, può essere considerata una curiosità numismatica che aggiunge un elemento di unicità al pezzo. Lo studio di tali difetti aiuta a comprendere le tecniche e i processi di produzione delle monete in diverse epoche storiche.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights