Grossetto da due soldi marchesani, era una moneta d’argento coniata a Ferrara nel 1492, sotto il duca Ercole I, e recante impressi l’unicorno e l’aquila estense.
Era chiamato anche Aquilino o Agonato per avere lo stesso valore del Grosso anconetato.
Vista da vicino

Ag – Ø 18,8 mm– 1,21 g
(Numismatica Varesi – Auction 69 – Part 2 – 8 ott 2016 – lot. 200)
Dritto
Legenda: • NOBILITAS • • ESTENSIS •
Nel campo l’aquila spiegata di fronte volta a destra
Rovescio
Legenda: • ∶ FERRARIAE ∶
Nel campo un liocorno (unicorno) rampante a sinistra
Bibliografia
- Bellesia Ferrara 15/C
- Biaggi 773
- CNI 60
- MIR 260

Modoetia Numismaticae © 2014-2024