Andropròsopo (iconografia)
Il termine Andropròsopo (dal greco andrós, uomo, e prósopon, volto) si riferisce a una figura mitologica, frequente nell’iconografia…
Quæcumque amabilia…
Il termine Andropròsopo (dal greco andrós, uomo, e prósopon, volto) si riferisce a una figura mitologica, frequente nell’iconografia…
L’Aes Rude (dal latino “bronzo grezzo”) rappresenta una delle forme più antiche di mezzo di scambio e di…
Le Agonalia erano un ciclo di antiche festività romane celebrate quattro volte all’anno, ciascuna dedicata a una divinità…
Aeternitas, personificazione latina dell’Eternità, è una figura allegorica di spicco frequentemente rappresentata sul rovescio delle monete romane. Simboleggiava…