Salta al contenuto
Modoetia Numismaticae
  • Home
  • #monetadellasera
  • Articoli
    • Un tesoro da oltre 850.000€: ritrovate a Ellerby 266 monete d’oro
    • Numismatica o storia delle monete?
    • Le riproduzioni del 5 Lire 1956
    • Luigi Gori e il Fiorino 1859 del Governo Provvisorio della Toscana
    • Il “Trionfo” di Vittorio Emanuele III e di Émile Loubet
    • La prima moneta comitale italiana
    • I cugini d’oltralpe bloccarono le 5 lire del 1901
    • Storia di una passione: Vittorio Emanuele III e le monete
    • Le allegorie del Cinquantenario
    • 20 Lire 1936 – Impero
  • Numismaticae
    • Biblioteca
      • Bibliografia
      • Bibliografia numismatica fondamentale
      • Bibliografia Numismatica
    • Dizionario
    • Enciclopedico Numismatico
      • Abbreviazioni
      • Conservazione
      • Le parti di una moneta contemporanea
      • Le parti di una moneta medievale
    • Numismatica
      • Il Viaggio…
        • L’input del raccoglitore
        • Introduzione alla numismatica
        • Altri tipi di Monete
      • Gestire una collezione
        • Classificazione
        • Maneggiare
        • Accertamento dell’autenticità
        • Gli strumenti giusti
        • La pulizia
        • Conservazione
        • Grado di Conservazione
    • Storia delle Monete
      • Antiche
      • Medievali
      • Moderne
      • Contemporanee
  • Curriculum Vitae
  • Contatti
  • Note legali
Menu Chiudi
  • Home
  • #monetadellasera
  • Articoli
    • Un tesoro da oltre 850.000€: ritrovate a Ellerby 266 monete d’oro
    • Numismatica o storia delle monete?
    • Le riproduzioni del 5 Lire 1956
    • Luigi Gori e il Fiorino 1859 del Governo Provvisorio della Toscana
    • Il “Trionfo” di Vittorio Emanuele III e di Émile Loubet
    • La prima moneta comitale italiana
    • I cugini d’oltralpe bloccarono le 5 lire del 1901
    • Storia di una passione: Vittorio Emanuele III e le monete
    • Le allegorie del Cinquantenario
    • 20 Lire 1936 – Impero
  • Numismaticae
    • Biblioteca
      • Bibliografia
      • Bibliografia numismatica fondamentale
      • Bibliografia Numismatica
    • Dizionario
    • Enciclopedico Numismatico
      • Abbreviazioni
      • Conservazione
      • Le parti di una moneta contemporanea
      • Le parti di una moneta medievale
    • Numismatica
      • Il Viaggio…
        • L’input del raccoglitore
        • Introduzione alla numismatica
        • Altri tipi di Monete
      • Gestire una collezione
        • Classificazione
        • Maneggiare
        • Accertamento dell’autenticità
        • Gli strumenti giusti
        • La pulizia
        • Conservazione
        • Grado di Conservazione
    • Storia delle Monete
      • Antiche
      • Medievali
      • Moderne
      • Contemporanee
  • Curriculum Vitae
  • Contatti
  • Note legali

Medaglia

  1. Home>
  2. Medaglia

Il “Trionfo” di Vittorio Emanuele III e di Émile Loubet

  • Autore dell'articolo:Loris Alessandro
  • Articolo pubblicato:21 Maggio 2014
  • Categoria dell'articolo:Articolo

Visita di Stato del Presidente della Repubblica Francese Émile Loubet in Italia dal 24 al 28 Aprile 1904. Re Vittorio Emanuele III accoglie alla stazione Termini di Roma il Presidente…

Continua a leggereIl “Trionfo” di Vittorio Emanuele III e di Émile Loubet

Articoli recenti

  • Un tesoro da oltre 850.000€: ritrovate a Ellerby 266 monete d’oro
  • Numismatica o storia delle monete?
  • 20 Lire 1936 – Impero
  • Luigi Gori e il Fiorino 1859 del Governo Provvisorio della Toscana
  • Le riproduzioni del 5 Lire 1956

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP