Modoetia Numismaticae © 2022

Modoetia Numismaticae

Dritto:  Busto del Re in uniforme volto a sinistra contornato dalla scritta: VITTORIO EMANUELE III. A ore otto lungo il bordo nodo Savoia in incuso all'interno di un rettangolo.



Rovescio:  Figura allegorica dell'Italia raffigurata come un'aratrice recante un fascio di spighe nella mano sinistra e con la mano destra poggiata sopra il manico di un aratro. In alto la legenda REGNO D'ITALIA in carattere lapidario romano; l'indicazione del valore è ai due lati in modo che il lato sinistro contenga la parola LIRE e il destro la cifra del valore della moneta.

In esergo il millesimo con segno di zecca (R) a sinistra e stella a cinque punte a destra. Sotto la linea dell'esergo le indicazioni degli autori, a sinistra E • BONINSEGNA M • e a destra L • GIORGI • INC •.


Note

Anno

Zecca

MdZ

Tiratura

Rarità

MB

BB

SPL

FDC

3

Non Emessa

1910

ROMA

R

2013

R5

_

_

_

_

4


1912

ROMA

R

4946

R

 € 3.000,00

 € 4.500,00

 € 6.500,00

 € 10.000,00

5

Per numismatici

1926

ROMA

R

40

R4

_

_

_

_

6

Per numismatici

1927

ROMA

R

30

R4

_

_

_

_

P1

PROVA

1910

ROMA

R

_

R5

_

_

_

_

Note:

100 Lire

Aratrice

Oro 900‰ (Au)

Ø 35 mm, g 32,25

©: Rigato

1° Classe[nessun difetto di conio]

Asse: Alla francese

Valori puramente indicativi, seguono l’andamento del mercato domanda-offerta.