Si vuole chiudere questo capitolo sulla nomenclatura, con la spiegazione delle abbreviazioni, che si usano comunemente nei libri e specialmente nei cataloghi di numismatica, sia d’Italia che estere.
ABBREVIAZIONI ITALIANE
- A, AV: aurum, Oro
- O: Oro
- AR: Argento
- AE: (aes) Bronzo
- Br.: Bronzo
- EL: Elettro
- P: Piombo
- GB: Gran Bronzo (Sesterzio)
- MB: Medio Bronzo (Dupondio o Asse)
- PB: Piccolo Bronzo (suddivisioni dell’Asse)
- Med.: Medaglione
- D\: Dritto.
- R\: Rovescio.
- a d.: a destra.
- a s.: a sinistra.
- FDC: Fior Di Conio.
- SPL: Splendido
- BB: Bellissimo
- B: Bello
- D: Discreto
- C1: Buona conservazione.
- C2: Conservazione mediocre.
- C3: Cattiva conservazione.
- C: Comune.
- R: Raro.
- RR: Rarissimo.
- RRR : Estremamente raro.
- R1 R2 R3: Gradi ascendenti di rarità.
- U: Unico.
- Es.: Esemplare.
- c.s.: come sopra.
ABBREVIAZIONI FRANCESI
(Si omettono quelle identiche alle italiane)
- Av. (Avers): dritto
- Rev. (Revers): rovescio
- à.d. (a droite): a destra
- à g. (a gauche): a sinistra
- FldC (Fleur de coin): fior di conio
- T B (Très Belle): buonissima conservazione
- B (Belle): buona conservazione
- fr. (fruste): cattiva conservazione
- tr. (trouée): moneta forata
- four. (fourrèe): moneta foderata
- p. (pièce): esemplare
- pl (plomb): piombo
ABBREVIAZIONI INGLESI
- AE1: Gran bronzo
- AE2: Medio bronzo
- AE3: Piccolo bronzo
- Obv: (Obverse) dritto
- R, Rev: (Revers) rovescio
- to r: (to right) a destra
- to l:(to left) a sinistra
- w: (weight) peso
- FDC: (Fleur de Coin) fior di conio
- VF: (Very Fine) buonissima conservazione
- F: (Fine) buona conservazione
- M: (Mediocre) conservazione passibile
- P: (Pour) cattiva conservazione
- S: (Scarse) comune
- R: (Rare) raro
- RR: molto raro
- RRR: rarissimo
ABBREVIAZIONI TEDESCHE
- Hs.: (Hauptseite) dritto
- Rs.: (Rückseite) rovescio
- r.: (rechts) destra
- l.: (links) sinistra
- n. r.: (nach rechts) a destra
- n. i.: (nach links) a sinistra
- Stgl: (Stempelglanz) fior di conio
- vorz. erh: (vorzüglich erhalten) di primissima conservazione
- sgc: (ser gut erhaltcn) benissimo conservato
- gc: (gut erhalten) ben conservato
- zgc: (ziemlich gut erhalt) discreta conservazione
- schl.erh: (schlecht erhalten) mal conservato
- c. sch: (sehr schön) bellissimo
- sch: (schön) bello
- gel: (gelocht) forato
- geh: (gehenkelt) con appiccagnolo
- Mzz: (Münzzeichen) segno di zecca
- St: (Stuck) esemplare
- desgl., dgl.: (desgleichen) come sopra
La nomenclatura, per la sua completezza, semplicità e incredibile attualità è stata tratta dal:
Manuale delle Monete Romane di Francesco Gnecchi (anno 1896).
