Bue o toro con volto umano e’ una delle figure mitologiche variamente rappresentate nell’antichità. E’ legato al mito di Acheloo, il dio dell’omonimo fiume greco.
La figura con il corpo umano e la testa taurina e’ presente nella monetazione di Metaponto (Metapontum), in uno statere datato 440-430 a.C.; la moneta presenta al dritto una spiga di grano, tipica della monetazione di questa comunita’, e al rovescio una figura umana nuda, con testa di toro, che tiene una patera nella destra e una canna con la sinistra. La legenda e’ ΑΨΕΛΟΙΟ ΑΕΘΛΟΝ (Acheloio aethlon), in alfabeto greco arcaico.
Più frequente e’ la figura con il volto umano e il corpo di toro. Questo tipo si trova, nella monetazione degli italioti, nell’area campana come Neapolis (Napoli) e nella monetazione di Laos. In Sicilia e’ usato da molte città in particolare da Gela.
Viste da vicino
Metapontum

Ag – Ø 19 mm – 7,63 g
(Numismatica Ars Classica – Auction 134 – 21 nov 2022 – lot. 167)
Dritto
Legenda: META
Nel campo una spiga d’orzo; a sinistra una cavalletta.
Rovescio
Legenda: AΨEΛO – SO – AEΘΛON
Acheloo parzialmente retrogrado, stante di fronte, in forma umana ma con testa di toro, che tiene in mano una patera e una canna.
Bibliografia
- Kraay-Hirmer 230
- Jameson 265
- Noe-Johnston 311a
- Gillet 134
- Holloway, Art and Coinage in Magna Graecia, p. 118
- Historia Numorum Italy 1491
Laos

Ag – Ø 19 mm – 7,44 g
(Numismatica Ars Classica –Auction 134 – 21 nov 2022 – lot. 165)
Dritto
Legenda: NOΣ
Toro con testa d’uomo a sinistra, testa rivolta a destra, in piedi su una solida linea di terra.
Rovescio
Legenda: ΛAS
Toro con testa d’uomo a destra, in piedi su una solida linea di terra
Bibliografia
- Sternberg VII
- Jameson 256
- SNG Oxford 644
- Historia Numorum Italy 2275
Gela

Ag – Ø 19 mm – 8,56 g
(Bolaffi – Auction 45 – 6 giu 2024 – lot. 12)
Dritto
Nel campo guerriero al galoppo verso destra brandisce una lancia con il braccio destro
Rovescio
Protome di toro andropròsopo, personificazione del fiume Gela, nell’atto di nuotare verso destra
Bibliografia
- SNG Ans. n. 3
Neapolis

Ag – Ø 19 mm – 7,43 g
(Leu Numismatik – Auction 15 – 1 giu 2024 – lot. 7)
Dritto
Testa di ninfa con diadema a destra, con orecchino a tre pendenti e collana di perle; dietro, astragali; sotto, in lettere minuscole, ΧΑΡΙΛΕΩ.
Rovescio
Toro con testa d’uomo che cammina verso destra, con la testa rivolta frontalmente; sopra, Nike che vola verso destra per incoronare il toro; sotto NEΟΠΟΛITΩN.
Bibliografia
- K. HN Italy 579.
- Sambon 469c.
- SNG ANS 359
- SNG Ashmolean 112
- SNG Copenhagen 423
- SNG Paris 796

Modoetia Numismaticae © 2014-2024