Nella religione dell’Antica Roma era la personificazione divina dell’eternita’. Era associata al Culto imperiale come una Virtù del deificato imperatore/imperatrice (divus).
Questo termine che si trova frequentemente sulle monete romane si riferisce a personificazioni allegoriche che sono una eredita’ della civiltà greca. A molte di queste pur non avendo sede nell’Olimpo, erano stati dedicati templi e altari in Roma e in moltissime città dell’Impero.
Vista da vicino

Au – Ø 21 mm – 7,29 g
(Tauler & Fau Subastas – Auction 50 – 5 feb 2020 – lot. 234)
Dritto
Legenda: DIVA FAVSTINA.
Nel campo il busto di Faustina rivolto a destra.
Rovescio
Legenda: AETERNITAS
Nel campo l’eternità stante a sinistra con globo e timone.
Bibliografia
- RIC A. Pius-348
- Cal 2008-1747
- Ch-5

Modoetia Numismaticae © 2014-2024