Modoetia Numismaticae
Dritto: Testa del Re a sinistra, intorno: VITT • EM • III • RE • E • IMP •, in basso lungo il bordo: G. ROMAGNOLI.
Rovescio: Testa nuda di donna (allegoria dell'Italia) che guarda verso destra dietro ad un fascio adornato dallo scudo Sabaudo. Lungo il bordo a destra ITALIA, alla base del collo dell'Italia a sinistra rispetto la base del fascio il segno di zecca (R). In esergo indicazione del valore (C. 20) tra millesimo a destra e anno dell'Era Fascista a sinistra.
N° |
Anno |
Zecca |
MdZ |
Tiratura |
Rarità |
MB |
BB |
SPL |
FDC |
2 |
1943 XXI |
Aosta |
R |
2053000 |
C |
_ |
_ |
€ 3 |
€ 22 |
Note:
20 Centesimi
Impero
Nichelio 990‰ (Ni)
Ø 21,6/21,8 mm, g 4
©: Rigato
1° Classe[nessun difetto di conio]
Asse: Alla francese